Regolamento

Regole generali

La partita si gioca in coppia,  occorrono pertanto quattro giocatori per disputare un incontro.

Il giocatore che riceve si posiziona come accade nel tennis, ovvero in diagonale e al lato opposto di colui che batte. Prima di colpire la pallina bisogna aspettare che rimbalzi una sola volta sul pavimento. La pallina al volo non potrà toccare né la parte metallica, né le pareti del campo avversario.

Il Padel a differenza del tennis, permette di utilizzare le pareti del campo di gioco, si potrà sfruttare esclusivamente quelle in vetro del tuo campo, ovvero far rimbalzare la pallina della parete (posta sul lato) fino a superare la rete e arrivare sul campo dell’avversario (questo colpo prende il nome di controparete).

Il punteggio è uguale a quello del tennis: 15,30,40, gioco; sul 40 pari possono essere applicate varie modalità, come il punto secco o “punto de oro”, oppure i vantaggi ad oltranza con scarto di un punto (vedi sotto), tra l’altro un sorteggio indicherà quale coppia dovrà servire e quale invece, ricevere.

A proposito di punti, qualora la pallina rimbalzasse due volte sul pavimento si verificherà la perdita immediata del punto.

Per poter aggiudicarti un punto hai a disposizione varie circostanze, eccole in elenco:

-Quando l’avversario fa rimbalzare la pallina due volte sul tappeto;
-Quando l’avversario colpisce le pareti del tuo campo senza farla rimbalzare prima per terra.
-Quando l’avversario colpisce le reti metalliche del suo campo.
-Quando l’avversario colpisce la pallina al volo prima che venga superata la rete (eccetto
quando la palla torna nel campo avversario a seguito di un colpo potente, o smorzato, che
abbia rimbalzato una volta nella tua metà campo; questa circostanza è un’invasione concessa);
-Quando la pallina colpisce il giocatore o qualsiasi oggetto ad eccezione della racchetta;
-Quando l’avversario colpisce la pallina più volte nella stessa risposta o battuta (doppio tocco);

Naturalmente si potrà colpire la pallina di volèe (ovvero al volo), prima che essa rimbalzi sul pavimento, l’unico momento in cui non si potrà farlo sarà in risposta al servizio di battuta.

Regole campionato AICS

La partita si svolge 2 set su 3 a 6 game, con punto secco alla prima parità (40-pari). Sul punto secco, verrà scelta la direzione del servizio da chi risponde (quindi gli avversari chiederanno di servire a destra o sinistra). Nel caso in cui, alla fine dei 90 minuti, la partita non sarà conclusa, la coppia vincitrice sarà quella più avanti nel punteggio dell’ultimo set. È concesso terminare l’ultimo game in caso di parità alla fine dei 90 minuti.

Punteggio e Classifica

Ogni squadra vincente otterrà 3 punti in caso di vittoria.
Il torneo è Autoarbitrato
Sarà compito di ogni squadra mandare al termine di ogni gara il punteggio via whatsapp al numero 3462245205, oltre che confermarlo alla receptions del campo segnando sull’apposito registro il punteggio finale della gara con la firma di un rappresentante di ogni squadra.

Note di Gara

Ogni squadra la sera della partita deve portare le note di gara debitamente compilate. Le note di gara sono scaricabili Cliccando qui. Attenzione: In ogni foglio trovi due copie identiche delle note di gara; entrambe vanno compilate con i dati dei due giocatori, barrando il loro ruolo originale in fase di iscrizione ovvero se si tratta di un Titolare (T) o una riserva (R), firmate e fatte firmare all’avversario. Un copia va consegnata alla squadra avversaria, mentre una copia va lasciata al campo alla receptions

Dopo la Gara

Sarà compito di ogni squadra mandare al termine di ogni gara il punteggio via whatsapp al numero 3462245205, oltre che confermarlo alla reception del campo segnando sull’apposito registro il punteggio finale della gara con la firma di un rappresentante di ogni squadra e lasciando anche una copia delle note di gara.

Struttura della Squadra:

Ogni squadra sarà composta da:

Un coppia di Giocatori: sarà la squadra titolare e almeno uno di questi due giocatori deve essere presente all’incontro.

Riserva: è composta da massimo due giocatori in panchina che potranno sostituire uno dei uno dei due giocatori titolari negli incontro durante il campionato. La riserva può sostituire solo uno dei due titolari. Non possono giocare entrambe le riserve contemporaneamente.

ATTENZIONE: Non è consentito il cambio dei componenti titolari delle coppie a meno di concessione da parte della commissione (infortunio, etc… documentata)

Costi Titolari: iscrizione + tessera Aics 25€ a persona
Fai già i campionati Aics di Calcio a 5, Calcio a 7 o Calcio a 11? Allora per te vale la tessera già sottoscritta per cui il costo di iscrizione è di soli 20€

Costi Riserva: iscrizione + tessera Aics 20€ a persona
Fai già i campionati Aics di Calcio a 5, Calcio a 7 o Calcio a 11? Allora per te vale la tessera già sottoscritta per cui il costo di iscrizione è di soli 15€

Campi di gioco: come campo di casa è possibile usufruire del Padel House di Ospedaletto, oltre che dei propri impianti di riferimento (purché abbiano disponibilità dei campi nelle partite in casa secondo il calendario stilato a inizio campionato) e altri impianti con cui stileremo accordi di prelazione.